Generazione Podcast

Inutile negare che negli ultimi anni il modo di informare e di fruire le notizie è sensibilmente cambiato. Con l’evoluzione di internet e della comunicazione sono state sviluppate diverse tecnologie che ci permettono di sapere ciò che accade intorno a noi. Giornali, social media, televisione sono le fonti di informazione maggiormente utilizzate, eppure non danno la possibilità di selezionare e filtrare la tipologia di news da noi desiderata.
C’è un modo più semplice: i podcast.
Ascoltati maggiormente dalla generazione Z, permettono di conoscere le notizie a cui siamo veramente interessati nel momento della giornata che preferiamo. Tra i principali canali di trasmissione troviamo Spotify e Apple Music.
Per darvi qualche esempio:
- Globally: nuovo podcast nato dalla collaborazione tra Will Media e ISPI. Perfetto per chi è interessato alla geopolitica, spiegata in modo chiaro e dettagliato, con puntate dai 20 ai 30 minuti ogni venerdì (per iniziare il weekend col botto!).
https://open.spotify.com/show/7wmClvYJGCKo7Pjs6AlIOg?si=A3jgIXvDQH67dAKfpNTsTw&utm_source=copy-link
- The Essential: la giornalista e conduttrice Rai Mia Ceran ci da il buongiorno ogni mattina con notizie flash della durata di cinque minuti su attualità politica, economica e culturale.
https://open.spotify.com/show/43A9fUmUbLYaHKSi1lAtn5?si=mlxM8gm4Q-aD7EAqpkPSYg&utm_source=copy-link
- Stories: la giornalista Cecilia Sala ci racconta l’attualità e la realtà attraverso curiosità particolari e aneddoti, spaziando tra contesti, crisi e buone notizie.
https://open.spotify.com/show/1FaCiqGahURjjO42JOMiyd?si=9DJP1IhaSRSqt3OK5x3u-w&utm_source=copy-link
- La Riserva: per tutti i veri appassionati, puntate da un’ora di storia, novità e aneddoti calcistici a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
https://open.spotify.com/show/0xkobCLfOEvwbJqB2vkube?si=cccS3uuVSZanOhAiMuvqow&utm_source=copy-link