DIMMI COSA MANGI e ti dirò che studente in sessione estiva sei

Prima settimana di giugno, l’estate sta arrivando e con lei anche il caldo e la maledetta sessione estiva. Ogni anno è un dramma, ma con tutto quello che sta succedendo questo 2020 ci ha voluto proprio dare il colpo di grazia!
La concentrazione è ai minimi storici, le biblioteche sono chiuse e siamo stanchi di stare in casa. Ma abbiamo comunque degli esami da dare, e ognuno gestisce la situazione nel suo personalissimo modo.
Detto questo, ci sono dei trend diffusi, e oggi proviamo ad invididuare 7 tipologie di studenti in sessione estiva, in base a cosa mangiano.
E tu, che tipo di studente sei?
1. L’ANSIOSO
Hai l’ansia. Un po’ per tutto, ma in particolare per la sessione estiva. È il periodo peggiore dell’anno, da quando sei all’università odi l’estate, il mare perché non ci puoi andare, e il caldo perché vivi in una bettola senza condizionatore. Cosa mangi? Niente, non hai quasi mai appetito e quando senti che stai per svenire ti prepari un panino al volo o ti svuoti nel piatto una scatoletta di tonno. Quando si dice una dieta bilanciata!
2. L’ANSIOSO BIS
Che combinazione, anche tu muori di ansia. Eppure hai un modo completamente diverso di gestire la cosa, dal punto di vista dell’alimentazione. Mangi di tutto, ad ogni ora del giorno. Hai sempre fame, e spesso ricorri a cibo confezionato, merendine e piatti veloci. Se aprissi i libri quanto spesso apri il frigorifero oggi avresti 3 lauree! In media ogni estate prendi circa 5 kg.
3. IL FISSATO COL FITNESS
Ti sei allenato per tutta la quarantena, non vuoi di certo rendere vani tutti quegli squat e affondi. Segui una dieta iperproteica a base di insalata, petto di pollo, legumi e frutta secca. Sei convinto che la pizza sia opera del diavolo in persona e scegli solo carboidrati integrali e poco calorici.
Tra un allenamento e l’altro riesci a ritagliarti quelle due orette di studio al giorno, quanto basta per giustificare la tua iscrizione all’università.
4. IL MANIACO DEL CONTROLLO
Sei uno di quelli che a inizio sessione crea un calendario giornaliero scandito al minuto. Ti concedi pause dallo studio piuttosto brevi, quindi non hai quasi mai tempo di cucinare. Ma siccome sei un maniaco del controllo avrai già preparato il pranzo per tutta la settimana, conservandolo in comodi tupperware etichettati. Quali alimenti scegli allora? Semplice: insalate di riso, di farro, di orzo, di pasta, di cous cous. Tutti piatti che si conservano benissimo in frigo, e che siano abbastanza energetici per aiutarti ad affrontare le 9 ore di studio che ti sei programmato per il giorno.
5. IL TECNOLOGICO
Sveglia, siamo nel 2020! Abbiamo a portata di click un quantitativo imbarazzante di siti web e app per il cibo, chi perde ancora tempo ad andare a fare la spesa? Di certo non tu, studente tecnologico, che la spesa te la fai consegnare a casa da Glovo. Mangi un po’ di tutto alla fine, ma quasi sempre da asporto. Quando ti rendi conto di quanto spendi in consegne, un po’ ti senti in colpa. Ma diciamocelo, se sei in grado di tenere questo stile di vita, non dovresti avere grandi problemi di soldi! Buon per te!
6. IL FUORISEDE
Sei probabilmente il più invidiato quando ricevi quei pacchi da giù pieni di cibo meraviglioso, e il più compatito quando il pacco finisce e rimani con talmente pochi soldi da dover mangiare riso in bianco per giorni. Piatti tipici della tua regione a parte, infatti, la tua alimentazione si basa per lo più su riso, pasta, tonno e ceci in scatola. Fortuna che sei un tipo espansivo e hai tanti amici, così puoi mangiare a casa loro tutte le sere!
7. IL CAFFÈ DIPENDENTE
Il caffè ha qualche proprietà nutritiva per caso? No? Peccato, perché ne assumi in quantità industriali e te ne freghi del fatto che sia dannoso per il tuo organismo. Tra i lati negativi, tende anche a chiuderti lo stomaco e quindi non riesci a seguire una dieta bilanciata. Ma del resto chi ha bisogno di ulteriori energie, quando non riesci neppure a dormire la notte?
Però non generalizziamo, ci sarà sicuramente qualcuno che riesce a gestire la propria alimentazione in modo sano anche quando è sotto pressione. E i modi per ottimizzare la nostra dieta in sessione estiva ci sono, per renderla addirittura funzionale allo studio.
Nel prossimo articolo sul blog troverai dei consigli utili su come mangiare in questi mesi, so STAY TUNED!
Se hai bisogno di supporto con gli esami, invece, puoi contare su di noi in ogni momento!