La storia di Federica per "Le tue sfighe sottotesi - Il Contest 2.0"


  • 13-04-2019
  • Sottotesi.it

Ai tempi dell’università già lavoravo, quindi, per ottimizzare i tempi, opto per una tesi compilativa, dato che non vi erano differenze di punteggio con quella sperimentale. Ne discuto con la relatrice, compro oltre 100 euro di libri e ne comincio la stesura. Due mesi prima della data di laurea improvvisamente tutto cambia: alla tesi compilativa vengono assegnati meno della metà dei punti rispetto alla tesi sperimentale. Così mi ritrovo a dover ricominciare tutto daccapo, facendo un tour de force per riuscire a realizzare una tesi sperimentale in modo da non rovinare disastrosamente il voto di laurea.