I cinque tipi di professore che puoi incontrare all'esame
.png)
Ognuno, nella propria carriera universitaria, ha incontrato diverse tipologie di professore quando si è presentato ad un esame. Con alcuni potrebbe andare bene, con altri male… questione di fortuna?
Oggi elencheremo le principali.
IL FORMALE:
Appartiene a quella cerchia ristretta di persone che crede ancora nella virtù dei formalismi.
Utilizza termini arcaici e se sbagli un congiuntivo ti invita ad abbandonare la sessione d’esame prima di umiliarti.
L’ASSENTE:
Questo è il preferito di molti copiatori italiani, colui che, appena viene consegnato l’esame si dirige verso il primo bar vicino oppure si adagia sulla scrivania ed inizia a leggere il giornale. Vuoi copiare? Copia. Basta che non lo disturbi durante il ricevimento.
IL SERGENTE:
Al contrario, invece, c’è lui… il sergente! Da quando consegna il foglio dell’esame fino all’ultimo secondo della prova è sempre sull’attenti, pronto a beccare qualsiasi tipo di copiatura.
L’AMICO DI TUTTI:
Lui è il professore che non ti annoia mai, che a lezione è sempre disponibile e fa il possibile pur di farsi amare dagli studenti. Fino a quando all’esame chiede argomenti mai spiegati e si fa aiutare da 10 assistenti pur di non farti copiare.
IL TEMUTO:
Chi non ne ha incontrato uno nella sua carriera? È famoso prima di incontrarlo, il suo nome viene mormorato nelle biblioteche e accompagnato da imprecazioni in varie lingue. Il suo obbiettivo è solo uno, quello di farti perdere anni di vita e soldi in ripetizioni. Quello che ti fa rifare l’esame 12 volte prima di fartelo passare con un misero 18.